-
No. 28, Zhanqian 1st Street, Liuhua Subdistrict, Yuexiu District, Guangzhou City

Come si producono i tessuti?
Indice dei contenuti
La produzione di tessuti è un processo complesso che coinvolge diverse fasi, dalla selezione del filato alla maglieria/tessitura, alla tintura, al finissaggio e al controllo qualità. Ecco una descrizione dettagliata di come vengono prodotti i tessuti, in particolare nel contesto di un maglificio come quello descritto per FUSH˚:

1. Selezione e preparazione del filato
- Tipi di filato: I produttori di abbigliamento si procurano filati in fibre naturali (cotone, lana, seta) o sintetiche (poliestere, nylon, spandex). Sono comuni anche i filati misti (ad esempio, cotone-poliestere).
- Qualità del filato: Lo spessore (titolo), l'elasticità e la consistenza del filato determinano le proprietà del tessuto (morbidezza, resistenza, elasticità).
- Pretrattamento: I filati possono essere pre-tinti (per le tinte unite) o trattati per ottenere proprietà antiumidità, antibatteriche, ecc.
2. Processo di lavorazione a maglia (formazione del tessuto)
Le macchine per maglieria intrecciano i filati per creare tessuti.Come si producono i tessuti? Come si producono i tessuti? I principali tipi utilizzati nell'abbigliamento sportivo/attivo (come già detto) comprendono:
A. Macchine circolari per maglieria
- Macchine a maglia singola: Producono tessuti leggeri ed elastici (ad esempio, per le T-shirt).
- Macchine Jacquard: Creano motivi complessi (come disegni geometrici).
- Macchine Interlock: Realizzano tessuti a maglia doppia (più spessi e meno elastici rispetto al jersey singolo).
- Macchine per pile e tuta: Producono tessuti spazzolati e testurizzati (per felpe con cappuccio e pantaloni).
B. Macchine per maglieria ad ordito
- Utilizzato per tessuti che richiedono stabilità e minore elasticità (ad esempio, lingerie, abbigliamento tecnico sportivo).
Tessuti a maglia comunemente prodotti
- Single Jersey (tessuto di base per magliette)
- Costola (per polsini/collari, elastica)
- French Terry (assorbente, con retro del collo, utilizzato per le felpe)
- Pile a 2 fili (interno spazzolato per il calore)
- Ottomano/Occhio di uccello (motivi strutturati)
3. Tintura e finitura
- Tintura: I tessuti vengono tinti con tecniche quali:
- Tintura in pezza (tintura dell'intero tessuto dopo il lavoro a maglia).
- Tintura dei filati (filati tinti prima del lavoro a maglia per motivi come le righe).
- Stampa: Sublimazione, serigrafia o stampa digitale per i disegni.
- Trattamenti di finitura:
- Spazzolatura (per ottenere morbidezza, come nel caso del vello).
- Anti-pilling (per ridurre la peluria).
- Rivestimenti idrorepellenti/ resistenti ai raggi UV (per un'usura performante).
4. Controllo qualità e ispezione
- Il tessuto viene controllato per individuare eventuali difetti (buchi, tintura non uniforme, restringimento).
- Test di solidità del colore, recupero dell'elasticità e resistenza al pilling.
5. I vantaggi di lavorare con un produttore come FUSH˚
- Personalizzazione: Controllo della composizione, del peso e della finitura del tessuto.
- Innovazione: Esperienza nello sviluppo di strutture di maglia uniche (ad esempio, tecnologia senza cuciture).
- Velocità e costi: L'integrazione verticale riduce i tempi di consegna e i costi degli intermediari.
- Sostenibilità: Possibilità di utilizzare filati riciclati o tinture ecologiche.
FAQS
1. Quali sono le fasi principali della produzione di un tessuto?
Selezione e preparazione del filato (fibre naturali/sintetiche, pretrattamento)
Lavoro a maglia/tessitura (macchine circolari/per maglieria)
Tintura e finitura (tintura in pezza/filato, spazzolatura, rivestimenti)
Controllo qualità (controlli dei difetti, test delle prestazioni)
2. Quali sono i tipi di macchine per maglieria utilizzati?
Lavoro a maglia circolare: Single jersey (magliette), jacquard (fantasie), interlock (maglia doppia)
Lavorare a maglia con l'ordito: Stabile, meno elastico (lingerie, abbigliamento sportivo)
3. Quali sono i tessuti a maglia più comuni?
Maglia singola (magliette di base)
Costola (polsini/collari elastici)
Terry francese (assorbente, con supporto ad anello)
Pile (interno spazzolato per il calore)
4. Come vengono tinti e rifiniti i tessuti?
Tintura: Tintura in pezza (post-maglia) o tintura in filo (pre-maglia per le strisce)
Finitura: Spazzolatura, anti-pilling, rivestimenti idrorepellenti
Principali risultati
Come produrre i tessuti? Un produttore con una maglieria interna (come FUSH˚) può offrire maggiore flessibilità, controllo della qualità e innovazione rispetto ai fornitori che esternalizzano i tessuti. Per i marchi che si concentrano sull'abbigliamento performante o su tessuti unici, la collaborazione con un maglificio è un vantaggio strategico.
Desiderate dettagli su tipi di tessuto o macchinari specifici?